Negli ultimi anni il mondo immobiliare è stato coinvolto in una rapida evoluzione tecnologica legata soprattutto alla digitalizzazione e alla nascita di applicazioni e strumenti avanzati dedicati al settore e ai suoi principali servizi.
La firma elettronica fa parte di questa rivoluzione, una pratica sempre più comune e richiesta dagli stessi agenti immobiliari ormai rivolti all’ottimizzazione Proptech, allo Smart Working e all’offerta di servizi a distanza per i loro clienti.
Ad oggi sul mercato c’è molta richiesta di strumenti relativi a servizi digitali e di conseguenza ci sono molte aziende che affermano di offrire questo servizio. Ma sono tutte affidabili? E quando un contratto digitale siglato con firma elettronica ha reale valore legale?
In questo articolo facciamo un po’ di chiarezza sulla firma digitale, per capire quando ha valore legale e quali sono i servizi più sicuri da utilizzare.
Firma elettronica e valore legale: le validazioni non sono tutte uguali
Per poter equiparare la firma elettronica a quella manoscritta su carta, bisogna far riferimento alle norme contenute nel CAD (Codice dell’Amministrazione Digitale) e nel Codice Civile che individuano quali sono le firme elettroniche che possono essere utilizzate in base al tipo di contratto.
Ad oggi le uniche ad essere riconosciute e normate sono:
- la Firma Elettronica Avanzata (FEA);
- la Firma Elettronica Qualificata (FEQ).
La normativa è chiara: tutte le altre tipologie di firma non hanno i requisiti per per rendere un contratto valido.
Un esempio?
Se dovessi far validare ai tuoi clienti un contratto immobiliare con firma elettronica semplice (anche detta “generica” o “debole”) questo sarebbe considerato nullo e non verrebbe registrato dall’Agenzia delle Entrate in quanto privo di requisiti formali necessari. Proprio così, tanto lavoro per nulla e con tutte le conseguenze del caso.
Saper scegliere il servizio giusto, in grado di garantire pieno valore ai tuoi contratti, è quindi fondamentale. Se vuoi saperne di più, guarda il video dedicato a questo tema da Federico Pagliuca, ideatore di iRealtors.
Da sempre a contatto con le esigenze del mondo immobiliare, iRealtors è stata una delle prime realtà a fare della firma elettronica una risorsa sicura, legalmente valida e vantaggiosa, integrandola con una serie di strumenti davvero preziosi per l’agente immobiliare e per i suoi clienti.
Firma elettronica avanzata e firma elettronica qualificata: vai sul sicuro, scegli iRealtors
iRealtors è l’innovativa applicazione che permette di sfruttare i vantaggi della tecnologia nel settore immobiliare, offrendo la possibilità di sottoscrivere contratti totalmente in digitale e a distanza grazie all’innovativa tecnologia della firma elettronica, dematerializzando definitivamente la carta.
Con iRealtors hai a tua disposizione tutta la modulistica di cui un agente immobiliare ha bisogno nella sua attività lavorativa. Moduli, preliminari, contratti che potranno essere validati e fatti validare dai clienti in modo rapido, semplice e con valore legale su qualsiasi tipo di dispositivo (sia Apple che Android).
Non è tutto, iRealtors garantisce l’evasione delle richieste in tempi rapidissimi. Potrai richiedere e ottenere:
- certificati anagrafici
- planimetrie
- report società/persona fisica
- visure camerali
- visure catastali
- visure ipotecarie
- visure pregiudizievoli
Il tutto in pochi clic, dovunque tu sia e qualunque sia la tua esigenza.
.
Scopri subito i vantaggi di iRealtors!
Scarica l’App in versione Freemium per accedere subito ai servizi gratuiti, oppure scegli il piano di abbonamento più adatto e sfrutta tutti i servizi avanzati di iRealors.
iRealtors è un servizio di Relabora Srl
Per maggiori informazioni chiamaci al 800.944.244,
oppure scrivici alla mail assistenza@relabora.it.